I MIEI PERCHè SUSSIDIARIO PER LA SCUOLA ELEMENTARE 3 | |||||||||||||||||||||||||
Autore: | ANGELO BRUNI-LUISA BONINSEGNA | Editore: | EDIZIONI S.E.C.I. MILANO | ||||||||||||||||||||||
Codice ISBN: | n.d. | Categoria: | Antichita | ||||||||||||||||||||||
In vendita a: | Catania | Pubblicato nel: | 1967 | ||||||||||||||||||||||
Prezzo di vendita: | 5.00 € | Prezzo di copertina: | € | ||||||||||||||||||||||
Tipo di pagamento: | Pagamento diretto, Postepay, Vaglia, | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
Volume: | n.d. | Numero Pagine: |
n.d. |
Quantità: | 1 | Stato del libro: |
Discreto | |
Note: | LIBRO IN CATTIVE CONDIZIONI (PER QUESTO IL BASSO PREZZO), MA INTERESSANTISSIMO, IL CARO VECCHIO SUSSIDIARIO. ANNO 1967 Il sussidiario è uno dei simboli storici della scuola primaria e, per i bambini, è anche un segno di passaggio, dalla prima alla seconda fase della scuola elementare (tecnicamente: dal primo al secondo ciclo). Quando hanno nella cartella (o, meglio, nello zaino!) il sussidiario…i bambini si sentono ormai più grandi.. Sussidiario significa, per loro, conoscere i primi argomenti (ben distinti) di storia, di geografia, di scienze, di matematica, di studi sociali; fino alla seconda elementare avevano a disposizione un solo testo: il libro di lettura. Sussidiario significa quindi, maggiore autonomia per ciascuna disciplina, significa (sempre per gli alunni) iniziare ad affrontare per la prima volta lo studio personale, entrare nella struttura e nelle metodologie delle singole “materie”. Sussidiario (…come dice il nome) significa “aiuto” alla didattica, avvio, spunto per lo sviluppo di ricerche, occasione per approfondimenti collettivi e personali. | |||
Visitato: | 1260 volte | |||
Data ultima modifica: 05/12/2011 16:46 |
![]() |
|
Punteggi feedback: | |
![]() ![]() ![]() |
|
Percentuale di affidabilità: 100 % | |
![]() |
Leggi i suoi feedback |
![]() |
La lista di tutti i suoi libri |
![]() |
Visualizza il suo sito/blog |